composito in alluminio
I materiali compositi in alluminio rappresentano un avanzamento rivoluzionario nei materiali per l'edilizia e l'architettura, unendo la resistenza dell'alluminio alla versatilità dell'ingegneria dei materiali compositi. Questo materiale innovativo è costituito da due fogli esterni in alluminio uniti a un nucleo interno, generalmente in polietilene o materiali riempiti di minerali, creando una struttura a sandwich che massimizza la resistenza riducendo al minimo il peso. Il materiale presenta un'eccezionale durata, che spesso supera i 20 anni in condizioni normali. La sua struttura garantisce un'elevata planarità e rigidità, rendendolo ideale sia per applicazioni esterne che interne. La composizione composita offre ottime proprietà di isolamento termico, contribuendo all'efficienza energetica degli edifici. Inoltre, il materiale presenta una notevole resistenza alle intemperie, proteggendo contro i raggi UV, l'umidità e le fluttuazioni di temperatura. La superficie può essere trattata con diversi rivestimenti, tra cui PVDF e poliestere, permettendo un'ampia gamma di opzioni estetiche pur mantenendo la durabilità. I processi moderni di produzione assicurano una qualità costante e un controllo preciso dello spessore, che generalmente varia da 3 mm a 6 mm, rendendolo adatto a svariate applicazioni architettoniche, dal rivestimento delle facciate agli elementi di design interno.